Salta al contenuto
MioEquilibrio®
  • Home
  • MioEquilibrio
    • Metodo MioEquilibrio®
    • Valutazione Strutturale
    • Testimonianze
    • Dove
  • Bambini
  • Chi Sono
  • Calendario
  • Blog
  • Foto e video
  • Contatti
  • Copyright
    • Diffida all’uso di dicitura, logotipo, logo e marchio
MioEquilibrio

Stage MioEquilibrio 10 e 11 marzo: un viaggio nel corpo dal rachide cervicale al rachide lombare per sciogliere tensioni e rigidità muscolari donando flessibilità alla colonna vertebrale e respiro ed armonia a tutto il corpo.

In 3 Marzo 2018 da Elisa Marchiani

STAGE METODO MIOEQUILIBRIO®

10 e 11 marzo

Equilibrio Muscolare ed Articolare

Ascoltare e conoscere il proprio corpo per comprendere come risolvere problemi e dolori muscolari e articolari ritrovando il proprio ben-essere psicofisico e la libertà del movimento.

Il Metodo MioEquilibrio® integra diverse tecniche studiate e approfondite in 20 anni di formazione professionale e  personale.

Si basa in particolare sulla Psicomotricità e sulle scoperte di Mézières che intorno agli anni ’50 rivoluzionò la fisioterapia classica scoprendo l’importanza dell’accorciamento delle catene muscolari nella maggior parte delle problematiche che il corpo manifesta.

E’ un metodo di allungamento profondo delle catene muscolari, in un’ottica di integrazione tra corpo-mente-emozioni, per sciogliere le contratture, le tensioni, i blocchi e le rigidità che interrompono l’armonia del corpo e che sono la causa di tante problematiche che il corpo esprime: dolori osteo-articolari, mal di schiena, mal di testa, artrite, artrosi, cifosi, ernia al disco, scoliosi, piede piatto, problemi alle ginocchia e alle anche, periartrite e tanti altri sintomi come ansia e stanchezza.

Si propongono movimenti semplici e specifici che vengono fatti prevalentemente a terra utilizzando palline di diversa consistenza che posizionate in specifiche parti del corpo permettono ai muscoli di decontrarsi e di conseguenza permettono al corpo di tornare al proprio asse fisiologico e alla giusta proporzione fra le parti. In questo modo la persona ritrova salute, bellezza, armonia ed il proprio naturale Equilibrio fisico ed emotivo.

Fin dalle prime sedute si può sentire progressivamente il corpo che cambia, il significato del sentirsi bene e del muoversi con fluidità senza dolore e senza impaccio. C’è un lavoro di sensibilizzazione percettiva importante. L’ultima fase del Metodo MioEquilibrio® consiste nel movimento sentito e sensibile per sperimentare a livello motorio e relazionale i cambiamenti strutturali avvenuti.

Tutto il lavoro è accompagnato dalla musica a 432 HZ per facilitare ancor di più il lavoro di riequilibrio corporeo ed emotivo ed intonare la musica alla biologia.

I muscoli rispondono alle situazioni negative, di stress, di dolore, di fatica, contraendosi e portando un disequilibrio nella persona..

Ci possono essere stress fisici dettati da una fatica fisica e stress psicologici, emotivi. “In entrambi i casi il corpo si contrae, se deve sostenere un peso contrae i muscoli del collo, i fissatori delle spalle, sia per sostenere un peso fisico sia per affrontare e tener duro in una situazione pesante psicologicamente.

La differenza è che un peso fisico normalmente lo si depone mentre una pesante situazione relazionale può durare mesi o anni. Il muscolo non può quindi rilasciarsi e resta in uno stato di tensione, di contrazione, cioè di costante accorciamento, e perde sempre più elasticità.” (dal libro “Il linguaggio emozionale del corpo” di Laura Bertelé.)  

Il Metodo MioEquilibio propone delle sequenze di particolari e specifici esercizi di contrazione isometrica che lavorano su tutto il ventre muscolare, che seguono la fisiologia dei muscoli e sono praticabili da tutti.

I movimenti sono semplici, lenti, sentiti e seguono il respiro, la musica rilassante accompagna i movimenti e l’ascolto del corpo.

 La struttura modifica la funzione:

Il metodo lavora sulla struttura muscolare in quanto riportando in asse  e in equilibrio il corpo le possibilità motorie migliorano enormemente.

Se una spalla è bloccata è necessario allentare e allungare i muscoli che si inseriscono nella spalla tenendo conto che alcuni arrivano fino al bacino e quindi anche per intervenire su una problematica relativa agli arti superiori è fondamentale lavorare su tutto il corpo  evitando di intervenire direttamente sulla zona dolorante o infiammata e rendendo consapevole la persona del suo corpo, dei suoi meccanismi, delle interconnessione tra le varie parti e del significato del sintomo.

 Una volta iniziato a sciogliere i blocchi muscolari e articolari è importante sentirsi nel piacere del movimento.

Esiste un’unica funzione che modifica la struttura in modo fisiologico: il piacere. Questa attraverso il movimento sentito va a fissare il cambiamento strutturale a livello neurologico.

Anche Laura Bertelé afferma infatti l’importanza del movimento libero, della danza libera come momento liberatorio per lasciare andare ancor di più, dopo l’allungamento, tensioni fisiche ed emotive racchiuse in noi, per destrutturare certi schemi che inconsapevolmente ripetiamo e che ci riportano alla rigidità.

Si propongono sia movimenti lenti sia movimenti più attivi nella libertà e nell’autenticità dell’espressione di sé.

Vi aspetto

sabato 10 marzo dalle 14.30 alle 19.30 e

domenica 11 marzo dalle 9.00 alle 13.00

presso il centro olistico Longeva

in Via Grillini 2, Pianoro (BO)

Pe rinformazioni ed iscrizioni

Maria Elisa Marchiani

339 4025936

info@mioequilibrio.it

Calendario

marzo: 2018
L M M G V S D
« Feb   Mag »
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  

Archivi

  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • ottobre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • ottobre 2019
  • agosto 2019
  • maggio 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • maggio 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • marzo 2017

Categorie

  • Biodanza
  • MioEquilibrio
  • Stage
  • Uncategorized

Seguici su Facebook

Ultimi Articoli

  • Quanto la Paura influisce sulla Respirazione? Asse Ipotalamo-Ipofisi-Surrene nello Stress Psico-Fisico: la connessione tra il sistema nervoso centrale ed il sistema endocrino ormonale nell’impatto organico delle esperienze che viviamo.
  • Biodanza e MioEquilibrio – Stage Residenziale 26-29 agosto – Agriturismo Pianconvento
  • “La Sensualità della Vita” – Sabato 20 Marzo 2021 – Stage su Piattaforma Zoom
  • La Memoria dei Muscoli e del Tessuto Connettivo: Il Paesaggio del Corpo
  • PROGRAMMA 2020 MIOEQUILIBRIO® AUTUNNO-INVERNO

Tag

Agriturismo Pianconvento Grecia Mesola MioEquilibrio Stage

Metodo MioEquilibrio

di Maria Elisa Marchiani

Via Volontari del Sangue, 9

40065 Pianoro (BO)

P.I. 03504711205

Copyright MioEquilibrio® 2021 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress

cookie policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.