logo
  • Home
  • MioEquilibrio
    • Metodo MioEquilibrio®
    • Valutazione Strutturale
    • Testimonianze
    • Dove
  • Bambini
  • Chi Sono
  • Calendario
  • Blog
  • Foto e video
  • Contatti
  • Copyright
    • Diffida all’uso di dicitura, logotipo, logo e marchio
MioEquilibrio . Uncategorized

Il mal di schiena parla di noi……

In 22 Novembre 2017 da Elisa Marchiani

Una ricerca effettuata dall’Università di Goteborg  ha portato alla conclusione che la lombalgia è come la colite o alcuni tipi di ulcere e cioè di origine psicosomatica. Questa conclusione arriva da un medico ortopedico, il prof.  Nachemson Alf L., direttore del dipartimento di ortopedia di Goteborg, una delle massime autorità in questo campo.

Nello specifico questo medico afferma che i dolori alla schiena o di una sua parte (cervicale, dorsale o lombare) sarebbero l’ espressione locale di ansia, stress, depressione o di altri disagi psicologici.

La spiegazione  sarebbe legata alla tensione che si accumula nelle due fasce di muscoli che sorreggono la colonna vertebrale e nelle catene muscolari. È conclamato che, in situazioni di tranquillità, la schiena assume un atteggiamento di riposo, mentre, non appena riceviamo uno stimolo imprevisto ci mettiamo subito sull’attenti, i muscoli della schiena si tendono e la schiena si rettifica con il conseguente cambio di postura.

Se andiamo a studiare a fondo quest’ultima reazione risulta essere abbastanza naturale in quanto strettamente legata alla nostra evoluzione come esseri umani e quindi appartenenti al mondo animale. Invece si è notato che, quando si vive in situazioni di stress costante per via di alcune circostanze della vita (problemi sul lavoro, conflitti emotivi, conflitti familiari, stati d’ansia, eventi stressanti come la nascita di un figlio o anche solo il traffico in città), i muscoli  della schiena si tendono in maniera eccessiva fino a dar luogo ad un mal di schiena che può diventare cronico.

Esistono quindi pesi fisici come le borse della spesa che poi appoggiamo e  pesi emotivi che tengono in tensione i nostri muscoli per lunghi periodi creando contratture e blocchi muscolari ed articolari portando in squilibrio in corpo.

Un mal di schiena cronico, dal punto di vista simbolico, può comunicarci che non ce la facciamo più a caricarci tutto sulle spalle. Per esempio, un lavoro troppo stressante o una serie di problemi a cui non ci si sottrae perché non si è capaci di dire “no”.

La sofferenza che questo atteggiamento ci provoca si esprime nella schiena, che si blocca per interrompere proprio quei comportamenti che a lungo andare potrebbero danneggiare ulteriormente la nostra salute, perché ci obbligano a uno stile di vita che non è il nostro.

Allora il mal di schiena può essere un’oppurtunità per conoscerci più in profondità, infatti attraverso il mal di schiena scarichiamo ciò che non riusciamo a vedere di noi, quella parte più inconscia e autentica, che cerca ascolto attraverso i sintomi fisici.

Di conseguenza é molto importante sciogliere le tensioni e le contratture muscolari, ritrovare la nostra centratura e tornare in contatto con quello che siamo, con le nostre emozioni, con i nostri bisogni e i nostri ritmi naturali.

Il Metodo MioEquilibrio propone un lavoro profondo di allungamento delle catene muscolari , di ascolto del corpo e delle emozioni integrato con un lavoro psicomotorio fondamentale per percepire se stessi nel piacere del movimento e della relazione con l’altro. Quest’ultima parte é fondamentale per memorizzare a livello neurologico il cambiamneto strutturale e posturale attraverso la percezione e il vissuto di ciò che é emerso. E’ la parte in cui ormoni come l’ossitocina vengono rilasaciati nel corpo donando ancor più benessere.

Diventa quindi fondamentale la prevenzione e cioé fare tutto l’anno un lavoro sul corpo e non solo quando si arriva ad avere dolore.

Il Metodo MioEquilibrio propone corsi settimanali, stage e sedute individuali tutto l’anno. 

La prima seduta e il colloquio informativo sono gratuiti.

Vi aspetto con gioia per farvi conoscere questo bellissimo metodo!

Scrivi a Maria Elisa Marchiani

insegnante MioEquilibrio

info@mioequilibrio.it

339 4025936

Calendario

novembre: 2017
L M M G V S D
« Ott   Gen »
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  

Archivi

  • ottobre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • ottobre 2019
  • agosto 2019
  • maggio 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • maggio 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • marzo 2017

Categorie

  • Biodanza
  • MioEquilibrio
  • Stage
  • Uncategorized

Seguici su Facebook

Ultimi Articoli

  • La Memoria dei Muscoli e del Tessuto Connettivo: Il Paesaggio del Corpo
  • PROGRAMMA 2020 MIOEQUILIBRIO® AUTUNNO-INVERNO
  • L’esperienza del MioEquilibrio® “A Distanza” si trasforma in “Vicinanza”
  • MioEquilibrio e Biodanza Stage dal 20 al 23 agosto 2020
  • Stage Residenziale Metodo MioEquilibrio dal 29 Novembre all’ 1 Dicembre 2019- Montegrotto Terme (PD)

Tag

Agriturismo Pianconvento Grecia Mesola MioEquilibrio Stage

Metodo MioEquilibrio

di Maria Elisa Marchiani

Via Volontari del Sangue, 9

40065 Pianoro (BO)

P.I. 03504711205

Copyright MioEquilibrio® 2021 - Theme by ThemeinProgress

cookie policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.