Salta al contenuto
MioEquilibrio®
  • Home
  • MioEquilibrio
    • Metodo MioEquilibrio®
    • Valutazione Strutturale
    • Testimonianze
    • Dove
  • Bambini
  • Chi Sono
  • Calendario
  • Blog
  • Foto e video
  • Contatti
  • Copyright
    • Diffida all’uso di dicitura, logotipo, logo e marchio
MioEquilibrio

Il movimento sentito e sensibile come espressione di sé

In 8 Settembre 2017 da Elisa Marchiani

Il movimento sentito e sensibile come espressione di sé

Movimento Sentito e Sensibile

Quando i muscoli sono contratti bloccano o comunque limitano molto il movimento della parte stessa e di quelle ad essa collegate.

La stessa circolazione sanguigna in quella zona sarà minore.

Di conseguenza é fondamentale SCIOGLIERE la tensione muscolare ma poi è altrettanto fondamentale SENTIRE  il MOVIMENTO della parte liberata dalla tensione e dal blocco.

Si tratta quindi di percepire attraverso un MOVIMENTO SENTITO E  SENSIBILE, non meccanico come quello della ginnastica, la nuova  possibilità di movimento, di comunicazione e di respiro della parte che era chiusa e rigida.

Un principio fondamentale su cui si basa il Metodo MioEquilibrio,  principio scoperto da Françoise Mézières intorno agli anni ’50, é che soltanto modificando la struttura (allungando e sciogliendo le contratture e le rigidità delle catene muscolari) posso modificare la funzione (cioé le possibilità del corpo ma anche le possibilità relazionali e comunicative della persona); ma esiste una sola funzione che può modificare in senso fisiologico e bio-logico la struttura e cioé il PIACERE. In questo caso il piacere di sentire il proprio corpo libero da tensioni e blocchi e il piacere di sentire nuove possibilità motorie e comunicative, entrare in con-tatto con le proprie EMOZIONI dando loro vita attraverso il MOVIMENTO SENTITO facilitato dalla musica che ogni volta accompagna le persone in questo percorso di conoscenza e consapevolezza.

Questo avviene in un clima di ascolto e di non giudizio dove ognuno può dare voce al proprio corpo che mano a mano nella progressività delle sedute lascia le tensioni per sentire la libertà e il piacere dello star bene e del muoversi con fluidità, ognuno ritrovamdo se stess0 e le proprie possibilità.

Si scopre che il respiro ci può attraversare dalla testa ai piedi, si ritrova stabilità, il corpo torna verso il suo asse fisiologico, ritrova armonia ed equilibrio fra le parti.

Dopo la prima parte di allungamento muscolare profondo e di percezione dei cambiamenti avvenuti, diventa quindi importante il lavoro psicomotorio per sentire come possiamo muoverci con il corpo più morbido e flessibile e come possiamo relazionarci con gli altri senza tensioni muscolari.  Questo permette al sistema neurologico di memorizzare il cambiamento e di modificare progressivamente lo schema corporeo e motorio e il nuovo ben-essere psicofisico.

Maria Elisa Marchiani

 

Calendario

settembre: 2017
L M M G V S D
« Lug   Ott »
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
252627282930  

Archivi

  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • ottobre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • ottobre 2019
  • agosto 2019
  • maggio 2019
  • febbraio 2019
  • gennaio 2019
  • dicembre 2018
  • ottobre 2018
  • settembre 2018
  • maggio 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • marzo 2017

Categorie

  • Biodanza
  • MioEquilibrio
  • Stage
  • Uncategorized

Seguici su Facebook

Ultimi Articoli

  • Quanto la Paura influisce sulla Respirazione? Asse Ipotalamo-Ipofisi-Surrene nello Stress Psico-Fisico: la connessione tra il sistema nervoso centrale ed il sistema endocrino ormonale nell’impatto organico delle esperienze che viviamo.
  • Biodanza e MioEquilibrio – Stage Residenziale 26-29 agosto – Agriturismo Pianconvento
  • “La Sensualità della Vita” – Sabato 20 Marzo 2021 – Stage su Piattaforma Zoom
  • La Memoria dei Muscoli e del Tessuto Connettivo: Il Paesaggio del Corpo
  • PROGRAMMA 2020 MIOEQUILIBRIO® AUTUNNO-INVERNO

Tag

Agriturismo Pianconvento Grecia Mesola MioEquilibrio Stage

Metodo MioEquilibrio

di Maria Elisa Marchiani

Via Volontari del Sangue, 9

40065 Pianoro (BO)

P.I. 03504711205

Copyright MioEquilibrio® 2021 | Tema da ThemeinProgress | Offerto orgogliosamente da WordPress

cookie policy
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.
Cookie settingsAccetta
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.